Cerca
Close this search box.

SERVIZI CAF

  • Dichiarazione dei redditi;
  • Dichiarazione IMU;
  • Visure catastali e ipocatastali:
  • Calcolo degli F24 per IMU e TASI;
  • Registrazione di un contratto di affitto;
  • Successioni;
  • SPID
  • Contratti di lavoro domestico. COLF E BADANTI
  • ISEE

SUCCESSIONI

Dichiarazione di Successione
La successione consente il trasferimento agli eredi dei beni e dei diritti del defunto.
La dichiarazione di successione consiste in una serie di adempimenti che il contribuente deve eseguire entro un anno dal decesso.

Hai bisogno di assistenza per le pratiche di successione?

Chiedi un appuntamento, ti richiameremo al più presto.

Presso le sedi Caf Acai  è istituito un apposito servizio che fornisce assistenza e consulenza sulla successione.
Sulla base dei documenti presentati dagli eredi il CAF ACAI redigerà la dichiarazione di successione e la trasmetterà telematicamente all’Agenzia delle Entrate unitamente agli allegati. Il CAF ACAI consegnerà agli eredi tutte le ricevute (registrazione, pagamento delle imposte, copia conforme della dichiarazione e ricevuta della voltura catastale) e le visure aggiornate relative agli immobili volturati.

 

SUCCESSIONE LATINA - EREDITà - SUCCESSIONI

CONTRATTI COLF - BADANTI - BABY SITTER

Contratto e rapporto di lavoro
Al Caf Acai potrai stipulare il contratto a norma del CCNL del lavoro domestico. Datore di lavoro e lavoratore dovranno presentarsi al Caf con validi documenti di riconoscimento, codice fiscale ed eventualmente il permesso di soggiorno.
Stipula del contratto: documenti utili
Per la stipula del contratto a norma del contratto nazionale del lavoro domestico, è necessario presentarsi con i seguenti documenti:
DATORE DI LAVORO
• documento di riconoscimento valido, Carta d’identità o Passaporto
• Codice Fiscale rilasciato dall’agenzia dell’entrate
• Dati assistito se non coincidono con i dati del datore di lavoro
• eventuale delega, ad un familiare, se il datore di lavoro è impossibilitato a presentarsi per la stipula del contratto o a firmare
LAVORATORE e LAVORATRICE
Comunitario: Documento di riconoscimento valido, Carta d’identità (e stato estero di appartenenza) o Passaporto; Codice Fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate
Extracomunitario: Documento di riconoscimento valido, Carta d’identità (e stato estero di appartenenza) o Passaporto; Codice Fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate; Permesso di soggiorno in corso di validità. In caso di rinnovo, puó essere presentata la ricevuta di invio della documentazione rilasciata dall’ufficio postale.

CONTRATTI D'AFFITTO

Puoi rivolgerti presso la nostra sede CAF per redigere il contratto di locazione (nelle tipologie ordinario, agevolato e transitorio), compilare e trasmettere il modello RLI, calcolare le imposte dovute. Siamo inoltre in grado di assisterti negli adempimenti successivi quali proroghe, risoluzioni anticipate, pagamento delle annualità successive, subentri e per orientare il contribuente per l’opzione più vantaggiosa sulla scelta del tipo di tassazione, ordinaria o “cedolare secca”

Servizi CAF 2

Sono disponibili molte varianti dei passaggi di Lorem Ipsum, ma la maggior parte ha subito alterazioni in qualche forma, tramite umorismo iniettato o parole casuali che non sembrano nemmeno leggermente credibili. Contrariamente alla credenza popolare.

Lorem Ipsum non è semplicemente un testo casuale. Ha le sue radici in un pezzo di letteratura latina classica del 45 a.C., il che lo rende vecchio di oltre 2000 anni. Richard McClintock, professore di latino all’Hampden-Sydney College in Virginia, cercò una delle parole latine più oscure, consectetur, da un passaggio del Lorem Ipsum e, esaminando le citazioni della parola nella letteratura classica, scoprì l’indubbia fonte.